News
In questa pagina si trovano le news in ordine di pubblicazione.
Adempimenti DL Sostegni bis
- Dettagli
- Creato Lunedì, 16 Agosto 2021 10:41
- Pubblicato Lunedì, 16 Agosto 2021 10:41
DL SOSTEGNI BIS - Adempimenti scuole paritarie
DECRETO-LEGGE 25 MAGGIO 2021, N. 73 (IN GAZZETTA UFFICIALE - N. 123 DEL 25 MAGGIO 2021), COORDINATO CON LA LEGGE DI CONVERSIONE Legge 23 luglio 2021, n. 106, RECANTE: «MISURE URGENTI CONNESSE ALLA EMERGENZA DA COVID-19, PER LE IMPRESE, IL LAVORO, I GIOVANI, LA SALUTE E I SERVIZI TERRITORIALI» ha previsto che, al fine di ottenere i sostegni economici per le scuole paritarie, le stesse debbano pubblicare sul proprio sito una serie di dati riguardanti la scuola che si possono visionare cliccando sull'immagine sottostante
Dati pubblicati il 16 agosto 2021
Ripresa delle attività: Certificazioni e attestazioni
COVID-19: ATTESTAZIONI/CERTIFICAZIONI MEDICHE DI RIAMMISSIONE A SCUOLA
Si richiama l’attenzione sulle disposizioni nazionali e regionali relative al rilascio delle certificazioni mediche.
Si puntualizza che la documentazione medica che consente il rientro alle lezioni può essere di due tipi:
- ATTESTATO: che è il documento che il pediatra di libera scelta/Medico di medicina generale rilascia per dichiarare una condizione clinica nota senza necessità di visita medica contestuale, ciò avviene nel caso di sussistenza di patologie croniche e, nel caso di specie, per confermare la negatività al virus SARS-CoV2 verificata a completamento del percorso di garanzia e di tracciamento previsto.
- CERTIFICAZIONE: che è il documento che il pediatra di libera scelta/Medico di medicina generale rilascia per attestare una condizione clinica dopo opportuna e necessaria visita medica contestuale, in assenza di sintomi da Covid-19 e/o dopo garanzia di negatività allo stesso. Occorre per il rientro a scuola per assenza per malattia non riconducibile al virus.
Il rilascio da parte del PLS/MMG di documento medico per il rientro in classe, è obbligatorio:
1) dopo assenza per malattia superiore a 3 giorni (Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 80 del 03/08/2020) nei
servizi educativi per la prima infanzia/scuole dell’infanzia (dopo 4 giorni di assenza);
2) dopo assenza per malattia superiore a 5 giorni nelle scuole primarie e secondarie dopo assenza (art. 42, D.P.R.
n. 1518 del 22/12/1967) - (dopo 6 giorni di assenza).
Nel primo caso il periodo di assenza minimo per cui è richiesta la certificazione di riammissione è di 4 giorni: “assenza per malattia superiore a 3 giorni” significa infatti che la riammissione al 4° giorno non necessita del certificato medico, che occorre invece in caso di riammissione al 5° giorno od oltre dall’inizio della malattia.
Nel secondo caso il periodo di assenza minimo per cui è richiesta la certificazione di riammissione è di 6 giorni: “assenza per malattia superiore a 5 giorni” significa infatti che la riammissione al 6° giorno non necessita del certificato medico, che occorre invece in caso di riammissione al 7° giorno od oltre dall’inizio della malattia.
Pertanto
All’apertura dell’anno scolastico e/o alla ripresa dell’attività didattica dopo periodo di chiusura, NON è previsto il certificato medico di ammissione e/o rientro per le scuole di ogni ordine e grado della Campania, e per i servizi educativi dell’infanzia;
in caso di assenze scolastiche per motivi diversi da quelli di salute (familiari, personali, ecc.), anche superiori a 5 giorni, non è prevista la presentazione di certificato medico al rientro, ma sarà sufficiente un’autodichiarazione dei genitori/tutori (art. 47 DPR 445/2000).
Elezioni Consiglio di Istituto 2020/23 - Risultati
LA COMMISSIONE ELETTORALE
- VISTO l'art. 45 dell' O.M. 215 del 15.7.91;
- PRESO ATTO del risultato delle elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto svoltesi nei giorni 29 e 30 novembre 2020, così come riportato nei relativi verbali redatti dall’Ufficio elettorale del seggio unico e depositato presso la Segreteria dell’Istituto;
PROCLAMA
eletti i seguenti candidati, in ordine ai voti riportati e distinti per liste di appartenenza a ciascuna componente:
Componente GENITORI
Voti di lista: 41
- MARINO DANIELA
- RINALDO TERESA
- MAFFIA ANNALISA
- GESUMMARIA LUCA
- SICA CARLO
- SCAFURI SALVATORE
Componente DOCENTI
Voti di lista: 12
- NAPOLI EMILIA
- POSTIGLIONE MONICA
- AMABILE SONIA
- GALLO SIMONA
- SCERMINO MARIA ROSARIA
- ADINOLFI DANIELA
Componente Personale ATA
Voti di lista: 4
- RINALDO ANNAMARIA
Avverso i risultati elettorali è ammesso ricorso entro 5 giorni dalla data di pubblicazione della presente
Donazione defibrillatore pediatrico
Salerno, 29/10/2020
Oggi il dottor Francesco Gallotta, papà di due alunni dell'Istituto Cristo Re di Salerno, a nome dell'associazione Onlus "Orizzonti Futuri", ha donato un defibrillatore pediatrico all'Istituto Cristo Re, consegnandolo all'intera comunità scolastica per tramite del dirigente scolastico Manrico Gesummaria, e la coordinatrice delle attività didattiche Annamaria Aliberti.
Solennità di Cristo Re dell'Universo 2020 - Festeggiamo insieme
Carissimi,
anche quest’anno vogliamo festeggiare, insieme, la solennità di Cristo Re dell’Universo, festa per la Chiesa universale ma una festa ancor più “speciale” per la nostra comunità.
Insieme, insegnanti, personale scolastico, alunni, genitori, nonni, desideriamo acclamare Gesù quale Re e Signore dell’Universo, della Chiesa, della nostra scuola, delle nostre famiglie e di ciascuno di noi.
Con la chiusura dell’Anno liturgico e con l’inizio del nuovo, oggi vogliamo celebrare la signoria di Gesù per imparare a celebrarla nella nostra vita. Vogliamo anche rinnovare il nostro impegno carismatico nella formazione e nell’educazione dei piccoli, nell’istruire gli alunni che ci vengono affidati con competenza, dedizione e amore, nella consapevolezza e nella responsabilità di dover essere degni testimoni di Fede e dei valori cristiani, nel solco di quanto ereditato dalle indimenticabili Suor Maria, Suor Gloria e recentemente le carissime suor Margherita e suor Adelaide.
Da quando nel 1934 le religiose Figlie di Cristo Re inaugurarono la prima scuola nella centrale via Roma, sono tante le generazioni di salernitani formate nel nome di Cristo Re, con i segni distintivi impressi nella formazione integrale della persona, nel rispetto verso gli altri, nella Fede. Segni distintivi impressi nei cuori.
Oggi registriamo la chiusura di tante scuole di ispirazione cattolica. Ma noi vogliamo continuare, insieme, la nostra importante missione educativa, con la dedizione dell’intera comunità educante ed il prezioso ed insostituibile sostegno delle famiglie.
Siamo, e continueremo ad essere, la scuola che interpreta gli insegnamenti del padre fondatore Josè Gras, senza sacrificare nessuno dei valori che ci guidano; la scuola attenta alle esigenze dei fanciulli che ci vengono affidati, di tutti e di ciascuno; la scuola dell’accoglienza e dell’inclusione, autenticamente non a parole; la scuola dell’amore, del rispetto e della pace.
In questo tempo di tribolazione chiediamo a Cristo Re di alleviare i momenti di sconforto e sofferenza e di infondere coraggio e protezione alla nostra comunità, alle famiglie, ai nostri amati bambini.
Per tutto questo a Cristo, Re dell’universo e Sacramento dell’Amore del Padre, rivolgiamo la nostra lode, la nostra adorazione e la nostra preghiera chiedendo la forza e la capacità di poter proseguire nella missione, disponendoci ad essere autentici testimoni e "missionari" del bene e della Parola, per consacrare il Regno di Cristo con la nostra vita e le nostre azioni!
A tutti voi un saluto ed un augurio
CRISTO REGNA PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI
![]() Omaggio canoro alunni scuola Primaria |
Leggi tutto: Solennità di Cristo Re dell'Universo 2020 - Festeggiamo insieme
DDI - Didattica Digitale Integrata
Implementazione piattaforma G-SUITE d’Istituto in ossequio alle "Linee guida per la Didattica digitale integrata"
Anche ai fini dell’eventuale ricorso alla Didattica Digitale Integrata e alla LEAD (Legami educativi a distanza dal nido alla scuola dell'infanzia), ecomunque per l’impiego in ambito didattico della succitata piattaforma digitale, il genitore/tutore dell'alunno/a frequentante l'Istituto “CRISTO RE” di Salerno, deve rilasciare il proprio consenso all'utilizzo dell'account Gsuite for Education rilasciato dall'istituto al proprio figlio/a, accettandone anche il regolamento stabilito per la didattica integrata in modalità sincrona ed asincrona, utilizzando gli strumenti integrati, in particolare CLASSROOM e MEET.
Le credenziali di accesso per ciascun alunno-utente saranno inviate, singolarmente, via mail.
Tex e Dylan Dog al Cristo Re
Omaggio dell'artista Bruno Brindisi agli amici del Cristo Re
® Sergio Bonelli Editore